
- Questo evento è passato.
“Le Disfunzioni Sessuali Nell’era Moderna”
27 Maggio 2016
E’ straordinario notare come ancora oggi il tema della sessualità, per molti rappresenti ancora un tabù non parlabile: è una sfera così intima e delicata che quasi non si riesce a toccarla pur rappresentando un aspetto fondante della propria identità e del proprio stile relazionale.
Accade spesso che, pur riscontrando una difficoltà nel vivere serenamente la propria sessualità, o semplicemente si volesse approfondire un percorso di conoscenza di questo importante aspetto di sè, le inibizioni e le paure abbiano il sopravvento e ci impediscano di confrontarci con serenità e sana curiosità con persone competenti e preparate.
Le disfunzioni sessuali sono in drammatico aumento nell’era post-moderna, in particolare il disturbo da desiderio sessuale ipoattivo e la disfunzione erettile. La vergogna e le paure che li accompagnano impediscono spesso di rivolgersi a chi potrebbe serenamente risolverli.
Purtroppo i fattori psicologici e sociali correlati sono ancora poco approfonditi nella pratica clinica e scarsamente tenuti in considerazione al momento della scelta terapeutica.
E’ dunque imprescindibile procedere ad una lettura socio-psicologica delle cause di tali disfunzioni, che si annidano nello stile di vita tipicamente “metropolitano”, e delle conseguenze a livello emotivo, affettivo e sociale che esse comportano, per individuare una strategia terapeutica integrata ed efficace.
Cominciamo a parlarne con serenità insieme Francesca Sorce (Psicologa, sessuologa)
Venerdì 27 maggio 2016 dalle ore 16:30 alle 18:30, presso la sede di Palermo dell’ONG Accademia Psicologia Applicata