Possono aderire a PLP
- Liberi professionisti Psicologi-Psicoterapeuti*
- Psicologi albo A e B*
- Dottori in Tecniche Psicologiche e i Dottori in Psicologia**
- Studenti delle Facoltà di Psicologia**
- Organizzazioni che svolgono attività nel campo della Psicologia***
Perchè diventare Socio?
-
- Usufruire dei Servizi per i Soci PLP
- Accedere all’Area Riservata del sito per gestire i propri dati anagrafici e pubblicare on line la propria scheda professionale nella sezione dedicata (la compilazione del profilo professionale online è consentita solo dopo l’avvenuta iscrizione a PLP)
Come diventare Socio?
Per diventare SOCIO (ordinario* o aderente**) di PLP è necessario sottoscrivere il seguente modulo.
L’Iscrizione è gratuita!
Si invita a prendere visione dello Statuto, del Regolamento interno e dell’informativa sulla tutela delle persone rispetto al trattamento dei dati personali ex D.Lgs. 30/6/2003 n. 196.
Per diventare SOCIO COLLETTIVO*** è necessario inviare richiesta di adesione, corredata da Statuto e CV dell’Organizzazione richiedente, all’indirizzo socicollettivi@plpitalia.it.
Ricordiamo che l’accettazione dei Soci Collettivi è subordinata al parere discrezionale del Comitato Esecutivo Nazionale, che deve accertare i requisiti richiesti. Tale parere sarà comunicato con tempestività, successivamente alla prima riunione utile del CEN.