BENESSERE IN FAMIGLIA
CONVENZIONE
PLP-CADIPROF

CADIPROF rimborsa parte delle spese sostenute durante il periodo di copertura nel caso in cui l’iscritto faccia ricorso a consulenza psicologica, in presenza o video-consulto, presso uno degli psicologi iscritti alla rete CADIPROF/PLP (Associazione degli Psicologi Liberi Professionisti) e aderenti al progetto, con i relativi limiti di rimborso massimo previsti.

 

VANTAGGI

SCONTO 10%

Sconto del 10% sulla parcella del professionista (garantito dal professionista PLP); il costo finale sarà arrotondato per difetto ogni € 5,00, fatta eccezione per coloro che già adottano la tariffa minima pari ad € 35,00.
(Es. parcella € 75,00: sconto di € 7,5,00 (10%) –arrotondamento per difetto € 10,00 (13,34 %); costo per l’iscritto CADIPROF € 65,00).

RIMBORSO 50%

Rimborso pari al 50% del costo fatturato, fino a concorrenza del massimale di € 350,00.

 

 

RICHIESTA RIMBORSO

COSA ?

  • modulo richiesta (download);
  • copia delle fatture quietanzate, nelle quali siano evidenziate esclusivamente le prestazioni oggetto della presente garanzia;
  • copia dell’ultima busta paga;
  • per il supporto psicologico dei figli con disturbi dell’apprendimento e del neurosviluppo, autocertificazione dello stato di famiglia presente nell’area documenti e moduli del sito cadiprof.it

COME ?

  • per email: all’indirizzo pacchettofamiglia@cadiprof.it

oppure

  • per fax: al numero 06 5918506

 

La prestazione oggetto della presente garanzia è la Consulenza psicologica in merito alle seguenti aree

 

  • prevenzione del burnout;
  • coaching sulle competenze trasversali;
  • ottimizzazione della gestione del tempo;
  • prevenzione dello stress lavorativo correlato;
  • coaching di comunicazione efficace.
  • scelta dell’IVS (Interruzione Volontaria della Gravidanza);
  • gravi eventi (morti accidentali/precoci congiunti; catastrofi/incidenti gravi; malattie gravi);
  • supporto per le problematiche di coppia, anche relativamente alla conciliazione famiglia/lavoro;
  • separazione e/o divorzio;
  • problematiche dell’età evolutiva;
  • sostegno alle attività di caregiver nei riguardi di disabili, anziani e gravi ammalati in casa, in risposta al nuovo fenomeno di “generazione sandwich” intesa come quella che è chiamata ad occuparsi al contempo dei figli e dei genitori anziani;
  • abusi e dipendenze (ludopatia; abuso di alcol e/o sostanze).

* Si specifica che per le ultime due aree è possibile usufruire anche di consulenze che prevedano la partecipazione di altre persone del nucleo familiare insieme all’assistito (ad esempio consulenze di coppia e/o con i figli). Per il rimborso le fatture dovranno essere intestate esclusivamente all’iscritto Cadiprof.

Il rimborso è esteso anche alle prestazioni erogate per i figli a carico, entro il compimento del 18° anno di età e per l’ambito sopra indicato (rientrano ad esempio Terapie ABA – Interventi di potenziamento cognitivo e non rientrano interventi per il supporto didattico).  Le fatture dovranno essere intestate esclusivamente al genitore nostro iscritto o al figlio/a beneficiario e si dovrà inviare anche l’autocertificazione dello stato di famiglia o certificazione anagrafica dell’iscritto dalla quale risulti la composizione del nucleo familiare ed i rapporti di parentela.

CERCA E CONTATTA PROFESSIONISTA CONVENZIONATO






è possibile ignorare questo campo



è possibile ignorare questo campo



è possibile ignorare questo campo



è possibile ignorare questo campo



è possibile ignorare questo campo